Ricordando il Vajont Pubblicato dawp_11625382 Ottobre 9, 2020Ottobre 9, 2020 Lascia un commento su Ricordando il Vajont View this post on Instagram Prima il fragore dell'onda, poi il silenzio della morte, mai l'oblio della memoria Il 9 ottobre 1963 un'enorme frana precipita dal monte Toc nelle acque della diga del Vajont. Un'ondata alta 200 metri travolge immediatamente i paesi vicini: Longarone, Rivalta, Pirago, Villanova, Faè, Erto, Casso, Castellavazzo sono ridotti a cumuli di macerie e di fango. Muoiono 1910 persone, migliaia sono i senzatetto. I Vigili del Fuoco lavorano ininterrottamente per settantadue giorni, salvando la vita di oltre settanta persone e recuperando i corpi delle vittime.#montetoc #vajont #pernondimenticare #inmemoriam #conapofriuliveneziagiulia A post shared by #conapofriuliveneziagiulia (@conapofriuliveneziagiulia) on Oct 9, 2020 at 2:16am PDT Pubblicato da wp_11625382 Sito dedicato agli appartenenti e ai simpatizzanti le Forze Armate e di Polizia. Visualizza più articoli